Itinerario INDIVIDUALE con noleggio auto
Partenze giornaliere
15 giorni / 12 notti

1° Giorno Italia / Hawaii
Partenza dall'Italia. Arrivo all'isola di Oahu. All'arrivo ritiro dell'autovettura a noleggio all'aeroporto Honolulu. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione per relax balneare o attività individuali. Pernottamento.

2° Giorno Hawaii Isola di Oahu
Giornata a disposizione per attività individuali. Per gli amanti dei siti storici si suggerisce di recarsi all'Arizona Memorial, che consente di immergersi nella giornata del 7 dicembre 1941, quando i giapponesi attaccarono la flotta statunitense nel porto di Pearl Harbor. I visitatori potranno scegliere di visitare alcuni punti in interesse protagonisti della Seconda Guerra Mondiale, tra cui il sottomarino da guerra "Bowfin", il Museo dell'Aviazione o salire bordo della nave da guerra Missouri, sul cui ponte è stata firmata la resa delle forze nipponiche nel settembre 1945, nel porto di Tokyo. Rientro ad Honolulu e resto della giornata a disposizione a Waikiki Beach. Da Waikiki è possibile ammirare il Diamond Head o raggiungerne la vetta tramite un percorso a gradini. L'imponente vulcano collassato domina la parte finale della spiaggia e dalla sua cima offre una vista spettacolare. Pernottamento.

3° Giorno Hawaii Isola di Oahu
Giornata a disposizione per il relax a Waikiki Beach. La rinomata spiaggia circondata da alberghi, negozi e ristoranti, è frequentata da bagnanti e surfisti che si esibiscono sfidando le onde le Pacifico. Qui si concentra la vita serale ed è un ottimo punto di partenza per la visita dell'isola. La leggendaria spiaggia era una volta frequentata dalla regalità hawaiiana. La spiaggia fu presentata al mondo nel 1901, quando fu costruito il primo hotel, il Moana Surfrider, che ospita tuttora visitatori da tutto il mondo. Per gli appassionati dello shopping suggeriamo di recarsi al centro commerciale Ala Moana Center, non lontano da Waikiki, che soddisferà i clienti più esigenti. Pernottamento.

4° Giorno Hawaii Isola di Oahu
Una giornata da dedicare alla visita dell'isola dalla straordinaria natura. I paesaggi si susseguono tra lussureggianti e verdi montagne, dalle pieghe verticali e profili frastagliati, tra spiagge, che incontrano le acque cristalline del Pacifico, ed attraverso la straordinaria diversità naturalistica dell'isola. Si può visita re il cratere del Diamond Head, attraversare l'esclusiva zona di Kahala e fare il bagno alla stupefacente baia di Hanauma, incomparabile riserva marina racchiusa nel cratere del vulcano (non accessibile di martedì). E' possibile ammirare l'Halona Blow Hole, che svela i segreti delle Hawaii tramite gli spruzzi del mare. Si possono raggiungere le leggendarie spiagge del nord, rinomate per le esibizioni dei surfisti durante il periodo invernale, ma calme ed ampie durante l'estate, di cui Banzai Pipeline, Sunset Beach e Waimea Bay. Prima di rientrare a Waikiki ci si può far coinvolgere dagli artisti che si esibiscono nelle danze del Sud Pacifico al Polynesian Cultural Center. Rientro a Waikiki e pernottamento.

5° Giorno Hawaii Isola di Oahu – Isola di Kauai
Rilascio dell'autovettura in aeroporto e partenza con volo per l'isola di Kauai. Resto della giornata dedicato al relax balneare. Pernottamento.

6° Giorno Isola di Kauai
Giornata dedicata al relax balneare od ad attività facoltative. Pernottamento.

7° Giorno Isola di Kauai – Napali Coast
Partenza dall'albergo alle ore 06:30 per esplorare la fantastica Napali Coast, che sovrasta la vastità dell'oceano, a bordo del catamarano Captain Andy's. Durante la navigazione si possono ammirare le spettacolari pareti da cui zampillano affascinanti cascate, tubi di lava e la lussureggiante natura che ricopre le particolari pieghe delle pareti, che nascondono valli disabitate. Tempo a disposizione per effettuare lo snorkeling e gustare un pranzo a buffet. L'equipaggiamento per lo snorkeling viene fornito a bordo unitamente alla prima colazione continentale. Rientro verso le 12:00. Resto della giornata a disposizione per relax balneare. Pernottamento.

8° Giorno Isola di Kauai
Giornata dedicata al relax balneare od ad attività facoltative. Pernottamento.

9° Giorno Isola di Kauai – Isola di Hawaii Big Island - Volcano National Park
Partenza con volo per Hilo sull'isola di Hawaii Big Island. Ritiro dell'autovettura noleggiata e proseguimento per il Volcano National Park. Dopo 40 minuti di percorso sistemazione nell'albergo prescelto. Inizio della visita del parco. Il vulcano Kilauea è uno dei pochi luoghi al mondo dove i visitatori possono arrivare in prossimità dell'attività vulcanica e vedere da vicino il magma. Il parco si sviluppa intorno alla grande caldera, a 1200 metri di altitudine, da cui si sviluppa la "Chains of Craters", una strada costeggiata di lava solida che raggiunge il mare. Dalla costa è possibile vedere la nuvola bianca e rosata creatasi dalla lava fluida incandescente che si riversa nel mare. Vicino al Jaggar Museum la caldera sprigiona vapori gassosi, che fuoriescono dai due principali crateri. Di notte si può assistete allo spettacolo straordinario del vapore che diventa rosso, poiché riflette il colore del magma sottostante e una luce surreale viene proiettata verso il cielo denso di stelle. Pernottamento.

10° Giorno Isola di Hawaii Big Island
Partenza per Kona. Il percorso panoramico dal Kilauea a Kona si articola tra straordinarie vedute ed interessanti località. La Punalu's Beach è una suggestiva spiaggia di sabbia lavica nera che riflette i raggi del sole. Quando il mare è calmo si può fare lo snorkeling in compagnia di tartarughe marine. Per coloro che amano effettuare percorsi impegnativi a piedi la Marana Bay manifesterà la sua stravaganza con il colore verde della sabbia. Il mare presenta forti correnti e non è consigliabile la balneazione. Dopo una sosta a Kealakekua Bay, per ammirare il monumento eretto in onore del capitano James Cook, si raggiunge la località di Kona, che offre negozi e ristoranti sul lungomare. A seconda della categoria prescelta sistemazione in albergo a Kona o proseguimento per l'area di Waikoloa, dove si sviluppa un centro commerciale all'aperto e campi da golf. Pernottamento.

11° Giorno Isola di Hawaii Big Island
Giornata dedicata al relax balneare o ad attività facoltative. Per coloro che ricercano luoghi particolari segnaliamo la spiaggia di Kua Bay, al Kekaha State Park, che si trova a nord dell'aeroporto di Kona, lungo la Highway 19, dal lato opposto all'entrata del Veteran Cemetery. E' una delle spiagge più belle dell'isola. Una candida distesa di sabbia bianca e soffice intervallata da rocce laviche nere e lambita dall'acqua limpida e turchese dell'oceano. Lunga ed ampia è la spiaggia di Hapuna, sulla costa nord dell' Highway 19, nella regione di Kohala. E' attrezzata con docce e parcheggio pubblico ed un punto di ristoro. Pernottamento.

12° Giorno Isola di Hawaii Big Island
Giornata dedicata al relax balneare od ad attività facoltative. Per completare la visita dell'isola segnaliamo la zona a nord di Kona. Sull'isola si susseguono undici aree climatiche diverse, che danno via a foreste pluviali e zone aride, Gran parte dell'isola è sommersa da lava solida risalente alle tante eruzioni vulcaniche, originate dal vulcano Mauna Loa, 4200 metri di altitudine. Al tramonto l'osservatorio Keck, uno degli osservatori astronomici più grandi del mondo, riflette i raggi del sole sulla costa est dall'alto del Mauna Kea. La Highway 250 collega la cittadina di Hawi a Waimea. E' una strada che si sviluppa tra pascoli e ranch a circa 1000 metri di altitudine, tra cui il più grande ranch degli Stati Uniti, il Parker Ranch. Si distingue per il colore verde intenso della vegetazione tipica montana e dai pascoli si intravede la costa lavica ed il mare. Pernottamento.

13° Giorno Isola di Hawaii Big Island – Italia
Partenza con volo di rientro da Kona Big Island per l'Italia. Pernottamento a bordo.

14° Giorno Volo verso l'Italia
Volo per l'Italia secondo l'operativo prescelto. Pernottamento a bordo.

15° Giorno Arrivo in Italia
Fine dei servizi.

Quota individuale di partecipazione in camera doppia
Hawaii categoria turistica:
4 Notti Oahu Hotel Aqua Bamboo – camera Partial City View
4 Notti Kauai Hotel Kauai Beach Resort – camera Funtastic garden- mountain
1 Notti Big Island Volcano Village hotel Inn at Volcano – camera deluxe giardino
3 Notti Big Island Hotel Royal Kona – camera partial ocean view
Euro 2540,00

Hawaii prima categoria:
4 Notti Oahu Hotel Hilton Hawaiian Village Resort & Spa – camera Resort
4 Notti Kauai Hotel Outrigger Kiahuna Plantation – camera One Bedroom Garden
1 Notti Big Island Volcano Village hotel Inn at Volcano – camera deluxe giardino
3 Notti Big Island Hotel Waikoloa Beach Marriott – camera Garden
Euro 2840,00

Hawaii categoria deluxe:
4 Notti Oahu Hotel Moana Surfrider - camera Vibrant Waikiki
4 Notti Kauai Hotel Grand Hyatt Kauai Resort & Spa – camera Mahalo Garden
1 Notti Big Island Volcano Village hotel Inn at Volcano – camera deluxe giardino
3 Notti Big Island Hotel Fairmont Orchid Hawaii – camera Anniversary ocean view
Euro 2795,00

La quota include:
Volo internazionale e voli domestici nella classe tariffaria promozionale, valida fino ad esaurimento posti; 12 pernottamenti in albergo in camera doppia, a seconda della categoria prescelta, con trattamento di solo pernottamento; accoglienza floreale e trasferimento andata e ritorno ad Honolulu; trasferimento andata e ritorno a Big Island; escursioni con guida multilingue a San Francisco e guida parlante inglese alle Hawaii, come indicate nel programma.

La quota non include:
Tasse aeroportuali: € 60 - € 290 (soggette a riconferma a seconda del vettore utilizzato); mance e servizi addizionali, tutto quanto non indicato nel programma.

Supplemento alta stagione aerea su richiesta.

Quota valida fino al 31 marzo 2012
Quote alta stagione su richiesta