 |
NORVEGIA |
Partenze Giugno, Luglio
& Agosto -
8 Giorni / 7 Notti |

Fiordi norvegesi
1° Giorno Oslo
Arrivo ad Oslo, trasferimento libero in albergo. Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 il tour leader sarà a disposizione nella hall dell'albergo per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception. Pernottamento in hotel.
2° Giorno Oslo / Dombas - Vinstra (296 km)
Prima colazione a bordo e partenza per la visita guidata della capitale Norvegese con guida locale in italiano. La visita porterà davanti al Palazzo Reale, il Teatro Nazionale, il Parlamento e si visiterà il Parco Frogner, col suo monumentale insieme di sculture opera di Gustav Vigeland. Visita del museo delle navi vichinghe (ingresso al museo delle navi vikinghe incluso). Pranzo libero e partenza verso il centro della Norvegia con sosta a Ringebu. Si potrá ammirare dall' esterno la chiesa omonima costruita interamente in legno, nel XII secolo applicando le tecniche di costruzione proprie della navi vichinghe. Queste chiese norvegesi sono gli edifici di legno più antichi del mondo che siano arrivati fino ai nostri giorni. Solo una trentina sono sopravvissute e sono dichiarate Patrimonio dell'Umanità. Arrivo nella regione di Dombas / Vinstra. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno Otta / Trollstigen / Alesund (283 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per Alesund attraverso la Strada dei Trolls, attraversando colli e montagne. La vertiginosa strada "Trollstigen" arrampicandosi sulle scoscese pareti di roccia ed offrendo panorami spettacolari, porterà fino a Alesund. In caso di tempo avverso, la Trollstigen potrebbe essere chiusa e sostituita da un itinerario alternativo. Sosta allo spettacolare belvedere sulla città, arrivo e sistemazione in hotel. Resto del pomeriggio a disposizione per scoprire questa località nota in tutto il mondo per l'elegante architettura liberty, ricca di torri, guglie e decorazioni. Pernottamento in hotel.
4° Giorno Alesund / Minicrociera sul Geirangerfjord / Ghiacciao Briksdal / Skei-Førde (271 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per una mini-crociera sul fiordo di Geiranger. Lasciando la città di Aalesund, dopo un breve tratto in traghetto da Linge a Eisdal, proseguiremo verso Geiranger. Da Geiranger si prenderà il traghetto per Hellesylt e si attraverserà la parte più bella dell'omonimo fiordo, abbellito dalle numerose cascate che gettano le loro acque direttamente dalla montagna al mare. Proseguimento per Briksdal ed arrivo ai piedi del ghiacciaio. Escursione facoltativa sul ghiacciaio con le troll cars. Chi non desidera andare sul ghiacciaio potrà rilassarsi tra cafè, ristoranti e negozi di souvenirs in un ambiente molto suggestivo. Arrivo nella zona di Skei / Førde nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno Skei / Minicrociera sul Sognefjord / Flåm / Bergen (224 Km)
Prima colazione in hotel e partenza lungo la E13 verso Dragsvik. Proseguimento in traghetto per Vangsnes e arrivo a Gudvangen. Minicrociera sul Sognefjord: il fiordo più lungo della Norvegia: uno dei suoi bracci, il Nærøyfjord, è inserito nell' elenco del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Sbarco a Flåm: piccola cittadina di 450 abitanti nel comune di Aurland. Il nome Flåm significa piccolo prato circondato da erte montagne. La vallata di Flåm si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l'erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando ampie vallate che lasciano senza fiato. Escursione facoltativa sul Treno panoramico della Ferrovia di Flåm verso Myrdal e poi con cambio treno fino a Voss: vero capolavoro di ingegneria, questa linea ferroviaria attrae ogni anno persone da ogni parte del mondo, facendo della Ferrovia di Flåm una delle attrazioni turistiche più spettacolari. Con un dislivello di 865 metri in 20 km il tragitto offre alcuni degli scorci più selvaggi e spettacolari della Norvegia. Si potranno ammirare fiumi che tagliano gole profonde, cascate roboanti che lambiscono le pareti ripide delle montagne innevate e fattorie di montagna arroccate sui pendii scoscesi. A Voss si riprende il bus verso Bergen. Per coloro che non prendono parte all'escursione facoltativa proseguimento da Flam a Voss in bus e arrivo a Bergen. Pernottamento in hotel.
6° Giorno Bergen / Hardangerfjord / Lofthus (162 Km)
Prima colazione in hotel e visita panoramica di Bergen con guida locale in italiano. Seconda città della Norvegia, Bergen è una città internazionale, densa di storia e tradizione, intrisa di fascino e atmosfere tipiche di un piccolo borgo. La visita inizia con il Bryggen, la zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, prosegue con l'esterno della fortezza Bergenhus Festning e la Cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Il tour termina nella piazza del Mercato tra i banchi di pesce, fiori e prodotti ortofrutticoli.
Nel pomeriggio, escursione facoltativa sulla funicolare di Bergen e alla casa di Edvard Grieg. Partenza per Lofthus lungo la strada panoramica che costeggia l'Hardangerfjord. Sosta alle cascate di Steindalsfossen. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno Lofthus / Oslo (349 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per Oslo attraverso l'altopiano Hardangervidda. Sosta alla cascata di Voringsfoss: la più famosa della Norvegia con un'altezza di 182 metri, di cui 145 metri in caduta libera. Arrivo ad Oslo. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.
8° Giorno Oslo
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto.
|
Lofoten e Capo Nord
1° Giorno Alta
Arrivo ad Alta, trasferimento libero in albergo. Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 il tour leader sarà a disposizione nella hall dell'albergo per un breve incontro informativo. Per chi arriva con voli successivi verrà lasciato un kit di informazioni direttamente alla reception.
Pernottamento in hotel .
2° Giorno Alta - Honningsvaag (207 km)
Prima colazione in hotel ed in mattinata visita al famoso Museo dei Graffiti Rupestri di Alta (ingresso incluso) che fanno parte dei Siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Questo gruppo di incisioni rupestri della Norvegia del Nord recano le tracce di un insediamento datato dal 4200 a.C. al 500 d.C. Esse sono la prova più importante che documenta l'esistenza di attività umana in queste frange dell'estremo nord nell'era preistorica. Il Museo di Alta è formato da un museo a cielo aperto, dove i visitatori possono osservare le incisioni grazie ad un percorso su una passerella, e un eccellente mostra all'interno del museo che illustra le pitture rupestri e offre un'ampia introduzione all'era preistorica nel Finnmark. La mostra fa vedere inoltre come la natura, secondo la religione Sami, venisse considerata viva e avesse un'anima. Il museo possiede inoltre altre esposizioni, come quella sull'aurora boreale. Partenza per Honningsvaag. Pranzo in ristorante e cena in hotel. Dopo cena escursione a Capo Nord per osservare il Sole di Mezzanotte nel punto 71°10'21'' di latitudine nord (periodo e condizioni atmosferiche permettendo). Al Nordkapphallen, il centro di accoglienza turistica, si potranno ammirare scorci spettacolari avendo a disposizione ampi spazi, fare acquisti, visitare la cappella situata più a nord del pianeta o assistere al film panoramico "Nordkapp", proiettato sul primo schermo a 180° al mondo. Si tratta di un'esperienza da non perdere. Pernottamento in hotel.
3° Giorno Honningsvaag - Tromso (510 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per Tromso. Si percorre la bellissima strada costiera entrando poi nel cuore del Finnmark. Sarà molto probabile incontrare mandrie di renne al pascolo. Dopo le incantevoli traversate in traghetto Olderdalen – Lyngseidet e Svensby –Breivikeidet si raggiunge Tromso, animata capitale studentesca del Nord della Norvegia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno Tromso
Prima colazione in hotel e visita panoramica di Tromso con guida locale. La città di Tromsø, che sorge su di un'isola circondata dai monti, inclusa la cattedrale artica dalla tipica forma ad iceberg. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita facoltativa al famoso Polar museum, Polaria e sulla funivia. Escursione notturna con barca a motore Midnight Sun Adventure. Pernottamento in hotel.
5° Giorno Tromso - Svolvaer (420 Km)
Prima colazione in hotel e partenza per Svolvaer, percorrendo la strada che costeggia il Tjeldsund e proseguendo attraverso la nuova strada panoramica "Lofast" che collega la terraferma con le isole Lofoten. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno Svolvaer - Nusfjord (92 Km)
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita delle Lofoten. Pranzo in ristorante. Secondo una classificazione pubblicata dalla rivista inglese "The Observer", le Isole Lofoten sono al secondo posto delle isole più belle al mondo. Si visitano i due maggiori centri abitati, Svolvaer e Leknes. Attraverso la strada turistica nazionale delle Lofoten ed il suo spettacolare panorama fatto di contrasti di ripide vette, candide spiagge e mare color smeraldo si attraversano diversi villaggi di pescatori prima di giungere nel villaggio di Nusfjord. Sistemazione nelle Nusfjord Rourber, piccole casette in legno, alloggi caratteristici delle Lofoten e pernottamento.
7° Giorno Nusfjord - Moskenes - Bodo (349 Km)
Prima colazione in hotel e si prosegue per la visita alla scoperta delle Lofoten. Pranzo in ristorante. Si completa la visita con la parte parte più meridionale delle Lofoten, in particolare il villaggio di Å dove sarà possibile visitare il Museo dei villaggi dei pescatori e il Museo dello stoccafisso, Reine e Moskenes. In serata imbarco sul traghetto per Bodo. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.
8° Giorno Bodo
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto.
|
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
da € 970
|
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
da € 1229
|
DATE DI PARTENZA
Giugno: 25 Luglio: 9, 23, 30
Agosto: 6, 10, 13, 17
La quota include:
7 notti in hotel in pernottamento e prima colazione; 3 cene come da itinerario; tour escort dal 1° al 7° giorno; bus G/T durante l’itinerario; guide locali parlanti italiano durante le visite di Oslo e Bergen; ingressi come indicato nel programma; mini-crociera sul Geirangerfjord da Geiranger a Hellesylt; mini-crociera sul Sognefjord da Kaupanger a Gudvangen
La quota non include:
i voli da e per l'Italia; i trasferimenti da e per gli aeroporti ( da e 45 a persona a tratta); le escursioni facoltative; bevande ai pasti; facchinaggio; booking fee e assicurazione medico bagaglio; polizza facoltativa annullamento viaggio 4,5%; tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella quota include |
DATE DI PARTENZA
Giugno: 30 Luglio: 14, 28 Agosto: 11, 15
La quota include:
6 notti in hotel in pernottamento e prima colazione; 1 pernottamento in Rorbuer con prima colazione; 3 cene a 3 portate e 4 pranzi a 2 portate come da itinerario; tour escort dal 1° al 7° giorno; bus G/T durante l’itinerario; guida locale parlante italiano durante la visita di Tromso; ingressi come indicato nel programma.
La quota non include:
i voli da e per l'Italia; i trasferimenti da e per gli aeroporti ( a partire da € 330 ad auto tratta); le escursioni facoltative; bevande ai pasti; facchinaggio; booking fee e assicurazione medico bagaglio; polizza facoltativa annullamento viaggio 4,5%; tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella quota include |
|
|