![]() 1° Giorno Larnaca - Ayia Napa o Protaras Arrivo in aeroporto a Larnaca e trasferimento in albergo ad Ayia Napa o Protaras. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 2° Giorno Ayia Napa o Protaras Prima colazione e giornata a disposizione per attività balneari o relax. Possibilità di effettuare escursioni facoltative da prenotarsi in loco. Cena e pernottamento in albergo. 3° Giorno Nicosia Nord e Sud Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Nicosia. La città è nota soprattutto per essere l'ultima città al mondo divisa da un muro. Visita dell'arcivescovado che al suo interno racchiude il famoso museo bizantino dove è raccolta la più grande collezione di icone dell'isola. Visita della Cattedrale di San Giovanni che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura Veneziane e la porta di Famagosta si arriva al Museo Nazionale. Proseguimento per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del check point, visita del caravanserraglio Buyuk Han, situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento. 4° Giorno Troodos - Chiese bizantine Dopo la prima colazione partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle chiese bizantine catalogate dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità: Ayios Nicolaos e Panagia di Pothithou. Tempo libero per pranzo e proseguimento per Omodos: sosta per la visita del villaggio montano con il famoso monastero della Santa Croce fondato da S. Elena nel 327 d.C. Ritorno in albergo in pomeriggio. Cena e pernottamento. 5° Giorno Paphos – Curium Dopo la prima colazione, partenza per Paphos. Durante il percorso ci si fermerà all'Anfiteatro greco-romano di Curium che fu un'importante città-stato ed è oggi uno dei luoghi archeologici più spettacolari dell'isola. Si proseguirà quindi per Paphos con una breve sosta a Petra Tou Romiou (luogo di nascita di Aphrodite). Stop successivo ai mosaici della casa di Dioniso: i pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo Orientale. Tempo libero da spendere nel porto di Paphos per pranzare prima di proseguire con la visita alle Tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C. e quindi alla chiesa della Panagia Crysopolitissa. All'interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Ritorno in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento. 6° Giorno Famagosta Dopo la prima colazione partenza in mattinata alla volta della parte turco-cipriota. Visita di Salamina: visita del teatro, dell'anfiteatro, del gimnasio, delle terme e della palestra. Proseguiremo poi per la città medioevale di Famagosta, le cui possenti mura ne testimoniano il glorioso passato e la storica necessità della città di difendersi da attacchi nemici. Di seguito visita della cattedrale di San Nicolao (trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha). Si avrà quindi a disposizione del tempo libero per passeggiare nelle stradine di Famagosta, per visitare il Castello di Otello (governatore veneziano di Cipro) e infine "visita" della parte di Famagosta tristemente famosa come "la città fantasma". Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento. 7° Giorno Ayia Napa o Protaras Prima colazione e giornata a disposizione per attività balneari o relax. Possibilità di effettuare escursioni facoltative, a pagamento, da prenotarsi in loco. Cena e pernottamento in albergo. 8° Giorno Ayia Napa o Protaras - Larnaca Dopo la prima colazione, trasferimento dall'hotel all' aeroporto di Larnaca e fine dei servizi. Note importanti: l’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni per ragioni operative.
La quota include: Trasferimenti regolari dall' aeroporto di Larnaca all'albergo e viceversa (massimo tempo di attesa in aeroporto 60 minuti); 7 notti nell'hotel prescelto con trattamento di mezza pensione; trasporto in bus, minibus o automobile con guida locale parlante anche italiano (solitamente la guida parla in 2 lingue); ingressi ai musei e siti archeologici indicati nel programma. La quota non include: i voli da e per l'Italia; booking fee e assicurazione medico bagaglio; polizza facoltativa annullamento viaggio 3%; mance; bevande ai pasti; pasti durante le escursioni; tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato in "La quota include". cod. 3208
|