THAILANDIA CLASSICA
Voli dall'Italia - Itinerario di gruppo in italiano - 11 Giorni / 8 Notti

Bangkok, Ayuttaya, Phitsanuloke, Sukhothai, Chiang Mai, Chiang Rai, Triangolo d'Oro, Lampang, Suphanburi

1° Giorno Italia - Bangkok
Partenza per Bangkok. Pernottamento a bordo.

2° Giorno Bangkok
Arrivo a Bangkok, incontro con il nostro rappresentante e trasferimenti in hotel. Nel pomeriggio visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città e noto per custodire all'interno del proprio "Wihan" una gigantesca statua del Buddha reclinato, lunga ben 46 metri. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi tradizionali Thai. In seguito, si prosegue con la visita al pregiato Wat Benjamabophit (Tempio di Marmo) edificato nel corso del XIX secolo dal Re Rama V. Questo Tempio è oggi considerato come la più alta espressione artistica della città, con elementi architettonici che fondono l'arte orientale con lo stile occidentale. La giornata terminerà presso la variopinta e brulicante China Town. Nei pressi si visiterà, inoltre, il Wat Trimitr (Tempio del Buddha d'Oro).

3° Giorno Bangkok
(Prima colazione)
Giornata a disposizione per escursioni facoltativi o per esplorare la città.

4° Giorno Bangkok – Ayuttaya – Phitsanuloke – Sukhothai
(Pranzo e cena – circa 455 km)
Partenza la mattina per la località di Bang Pa In e visita alla celebre residenza estiva della famiglia reale. Si giungerà, quindi, alla città capoluogo di Ayuttaya dove si trovano le celebri rovine che costituirono la capitale dei Re del Siam per oltre quattrocento anni. Si visita il tempio Wat Chai Wattanaram in stile Khmer e il Wat Sri Samphet, il tempio dell'antico palazzo reale. Il tour prosegue verso la città di Phitsanuloke, dove si visita il tempio Wat Mahathat, considerato uno dei maggiori templi sacri della Thailandia, al cui interno si trova la copia originale della sacra statua del Buddha "Chinnarat". Si raggiunge, infine, la magnifica Sukhothai, antica capitale del Siam dove la cultura, la lingua e l'ideale di nazione del popolo siamese ha avuto origine (XIII e XIV secolo).

5° Giorno Sukhothai – Chiang Mai
(Prima colazione, pranzo e cena – circa 315 km)
Visita al Parco Storico di Sukhothai che ospita, al suo interno, le rovine dei templi Wat Mahathat, l'imponente tempio del palazzo Reale, il grazioso Wat Sa Sri ed il Wat Sri Sawai, preesistente al regno di Sukhothai ed inizialmente dedicato al culto induista. Fuori dalle mura del Parco Storico si visita il Mondop Sri Chum, al cui interno si cela una maestosa e gigantesca statua del Buddha alto ben 15 metri. Proseguimento per la splendida Chiang Mai, una delle città più belle ed affascinanti del Paese: affettuosamente soprannominata la "Rosa del Nord", è uno dei centri spirituali Buddisti più importanti dell'Asia e i suoi templi ospitano alcune fra le comunità di monaci più numerose ed attive del Paese. Nel pomeriggio si visita l'antichissimo Wat Phra Singh, il cui "Bot" ed il "Wihan" sono sapientemente costruiti in legno con raffinate decorazioni. Al Wat Chedi Luang sarà possibile ammirare i melodiosi ed idilliaci canti serali in lingua Pali della comunità monastica ispirati al Dharma, il sacro insegnamento del Buddha.

6° Giorno Chiang Mai
(Prima colazione e pranzo)
La mattinata è dedicata alla visita di uno dei luoghi più celebri della Thailandia: il tempio Wat Phrathat Doi Suthep, meglio conosciuto come il "tempio sulla collina". Edificato a oltre 1000 metri di altitudine sull'omonimo monte che domina l'intera città, fu costruito nel 1383 sotto il regno di Kue-Na e ospita, al suo interno, una venerata reliquia del Buddha. Lungo le pendici dei Doi Suthep si potranno ammirare anche le cascate Huey Kaew. A seguire, visita alla fattoria delle orchidee di Chiang Mai. Visita, infine, a alcuni centri artigianali presso le località di Bo Sang e San Kampheng, dove gli artigiani producono tessuti in seta, oggetti in argento, lacche, ceramiche ed i variopinti ombrelli di carta.

7° Giorno Chiang Mai – Chiang Rai (Triangolo d'Oro)
(Prima colazione, pranzo e cena – circa 310 km)
Al mattino presto partenza per Chiang Rai. Durante il percorso si visiterà una pittoresca fattoria di orchidee e il Campo di Elefanti a Mae Ping. Tempo a disposizione per attività con gli elefanti (non comprese, da prenotare in loco). Spettacolo dimostrativo del lavoro degli elefanti nella giungla. Proseguimento per Thaton, sul fiume Mekong, dove la Thailandia incontra il Laos e la Birmania. Durante il percorso si visiteranno anche alcuni villaggi tribali ed il Museo dell'Oppio. Escursione facoltativa (non compresa, da prenotare in loco) su una tradizionale "long tail boat" sul fiume Mekong per visitare, tra l'altro, un villaggio in territorio laotiano sulla sponda opposta del fiume.

8° Giorno Chiang Rai – Lampang – Sukhothai
(Prima colazione, pranzo e cena – circa 430 km)
Visita al tempio Wat Rong Khun nei pressi di Chiang Rai, costruzione moderna ma dal fascino antico e di vaste proporzioni. Proseguimento per Pha Yao, nota per il bel lago che si trova nel centro della città. Si visita il vasto complesso templare del Wat Analayo Thippayaram, sulla sommità di una collina che domina il lago con numerose costruzioni sacre di diversa origine e ispirazione che spaziano tra lo stile cinese, thai ed indiano. Visita a un mercato di spezie nel quale le varie popolazioni tribali che abitano le montagne di Pha Yao convergono per vendere i loro prodotti. Arrivo a Lampang e visita al Wat Phra That Lampang Luang, il tempio più importante della città nonchè uno degli esempi più classici dello stile Lanna. Proseguimento verso sud per Sukhothai.

9° Giorno Sukhothai – Suphanburi – Bangkok
(Prima colazione e pranzo – circa 480 km)
Partenza per Kampheng Phet, che sorge sulle rovine di un'antica e maestosa città un tempo denominata Chakangrao e che raggiunse il proprio apogeo nel periodo storico del regno di Sukhothai, nonchè immediatamente seguente (dal XIII al XV secolo). L'importanza politica e territoriale di questa città è testimoniata dall'imponenza e dal fasto di mastodontiche rovine di antichi edifici religiosi come, ad esempio, il vasto complesso lungo oltre 400 metri che include il tempio reale Wat Phra Kaew ed il Wat Phra That. Proseguimento per la ricca e popolosa città di Suphanburi che fu uno dei principali centri della civiltà Mon/Dvaravati. Visita allo stupendo tempio Buddista Wat Pa Lelai Worariharn che custodisce una colossale statua del Buddha in posizione seduta. In serata arrivo a Bangkok.

10° Giorno Bangkok - Italia
(Prima colazione)
Giornata a disposizione. In tempo utile, trasferimento all'aeroporto e partenza per l'Italia. Pernottamento a bordo.

11° Giorno Italia
Arrivo in Italia e fine del viaggio.

PREZZI PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
  FINO AL 20 OTTOBRE 2014
Alberghi categoria "Young" da € 1054,00
Alberghi categoria "Classic" da € 1182,00
Alberghi categoria "Prestige" da € 1318,00
Clicca qui per visualizzare il programma dettagliato

La quota comprende: voli Thai Airways in classe W; sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria; pasti come indicati nel programma, visite e tour in gruppo con guide in lingua italiana; ingressi a monumenti e musei ove previsti dal programma.

La quota non comprende: eventuali supplementi per classi di prenotazione diverse; booking fee assicurazione medico bagaglio € 70,00; visti di ingresso; pasti non menzionati, facchinaggi, mance, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".

Supplementi aerei per tratta:
Classe V € 70,00 - Classe Q € 145,00