THAILANDIA - ESTENSIONI MARE
Phuket È l'isola più grande della Thailandia e copre un'area di 810 kmq, luogo di spiagge e baie magnifiche, bagnate dalle acque azzurre del mare delle Andamane che contrastano con la cornice di colline verdeggianti. Le piantagioni di cocco e alberi della gomma fanno da contrasto alle aree di foreste incontaminate in un paesaggio fresco e rigoglioso. È un'isola dal fascino incomparabile e di tradizioni culturali uniche, un posto eccezionale sia da esplorare che da gustare in assoluto relax. Cosa fare: tanto mare, escursioni nella foresta pluviale, immersioni subacquee, snorkeling, sport acquatici, trattamenti nel centro benessere, golf, locali notturni Da non perdere: visita a tempio di Chalong Wat Come si raggiunge: un'ora di volo da Bangkok, due ore da Chiang Mai, 3 ore e mezzo da Hong Kong Periodo Consigliato: da novembre ad aprile Accoglienza: sistemazioni di tutte le categorie, dalle strutture più semplici ai resort extra lusso Consigliato: singoli, famiglie, viaggi di nozze |
![]() |
Krabi Situata sulla terraferma e bagnata dalle acque trasparenti del Mare delle Andamane, è la destinazione ideale per chi vuole staccare la spina per qualche giorno. La sabbia fine è bianca e soffice, la vegetazione tropicale e verdeggiante si estende sul lungomare. Le rupi verticali di color ruggine, alcune delle quali arrivano addirittura a 1000 piedi, forniscono una vista impressionante, mentre le rocce calcaree che emergono dal mare creano giochi di luci ed ombre di grande effetto. Le sue acque cristalline poco profonde la rendono adatta anche ai bambini. Cosa fare: vita di mare, escursione al parco nazionale di Hat Noppharat Thara, al promontorio di Phra Nang, trekking verso la cima della montagna, trattamenti nel centro benessere, immersioni subacquee, snorkeling, sport acquatici. Da non perdere: le spiagge di Railay Come si raggiunge: un'ora di volo da Bangkok e da Koh Samui Periodo Consigliato: da novembre ad aprile Accoglienza: sistemazioni di tutte le categorie, dalle strutture più semplici ai resort extra lusso Consigliato: viaggi di nozze, famiglie |
![]() |
Phi Phi Islands Sullo stesso versante della costa di Krabi si estendono le isole gemelle di Phi Phi, diventate famose per aver fatto da set alla sceneggiatura del film "The Beach". La più grande, Phi Phi Don, ha la forma simile ad una farfalla con una piccola striscia che collega le due ali. Sul lato sinistro una montagna coperta di arbusti s'innalza a centinaia di piedi sul mare. La più piccola non è abitata, ma la sua attrattiva maggiore sta nelle attività che vi si possono intraprendere. Cosa fare: vita di mare, escursioni con la barca alla scoperta di grotte idilliache e baie incontaminate, shopping e vita notturna al villaggio di Tonsai Da non perdere: visita alla cava dei Vichinghi, con le sue volte decorate con antichi dipinti Come si raggiunge: un'ora e mezza di traghetto o 45 minuti in barca veloce da Phuket Periodo Consigliato: da novembre ad aprile Accoglienza: sistemazioni di tutte le categorie, dalle strutture più semplici ai resort extra lusso Consigliato: viaggi di nozze, famiglie, singoli |
![]() |
Khao Lak Molto più tranquilla della vicina Phuket anche se meta di viaggi ormai conosciuta e molto apprezzata, questa città dispone di strutture di lusso molto belle e, per la maggior parte, di ottimo comfort (4 e 5 stelle secondo la classificazione locale). Per quanto concerne i paesaggi, Khao Lak ne dispone di molti e differenti: lunghe spiagge di sabbia, fondali marini impressionanti, vegetazione rigogliosa accompagnata da magnifiche cascate. Cosa fare: vita di mare, escursione nella baia di Phang Nga in canoa al fine di percorrere le caverne e i tunnel dai soffitti di stalattiti, passeggiate nella foresta sul dorso di un elefante Da non perdere: Il tempio di Suwankhuba e il suo Budda coricato Come si raggiunge: un'ora e mezza di trasferimento da Phuket Periodo Consigliato: da novembre ad aprile Accoglienza: sistemazioni di buon livello con ottimo rapporto qualità /prezzo Consigliato: viaggi di nozze, famiglie |
![]() |
Koh Racha È formato da due isole, Koh Racha Yai e Koh Racha Noi e si trovano a circa 12 chilometri a sud ti Phuket. Anche se è soprattutto meta di escursioni giornaliere è possibile anche pernottarvi. Koh Racha Yai è famosa per la sua spiaggia: una striscia di sabbia bianca e fine nascosta in profondità in una lunga baia a forma di ferro di cavallo. Cosa fare: vita di mare, sport acquatici, immersioni Da non perdere: la sua bellissima spiaggia Come si raggiunge: da Phuket con 30 minuti di trasferimento in barca veloce Periodo Consigliato: da novembre ad aprile Accoglienza: sistemazioni di tutte le categorie, da semplici bungalows all'esclusivo complesso The Racha Consigliato: viaggi di nozze, famiglie |
![]() |
Koh Lanta È la più grande fra le 52 isole dell'arcipelago delle Krabi, quasi tutte disabitate e comprese nel parco nazionale marino. Le prime attrattive di Ko Lanta sono le sue lunghe spiagge, le acque cristalline e l'atmosfera dell'interno. Anche dopo un decennio di sviluppo, che ha portato alla costruzione di alcuni fra i più eleganti resort in Thailandia, la costa occidentale di Ko Lanta assicura ai visitatori abbastanza spazio per godersi una vacanza di tutto relax anche al culmine dell'alta stagione nei mesi di dicembre e gennaio. Cosa fare: vita di mare, sport acquatici, snorkeling, immersioni, grotta di Tham Khao Maikaeo Da non perdere: il parco nazionale marittimo di Mu Koh Lanta, il vivaio delle orchidee Come si raggiunge: un'ora e mezza di trasferimento da Krabi Periodo Consigliato: da novembre ad aprile Accoglienza: strutture di ogni livello, dalla guest house al lusso più sfrenato Consigliato: viaggi di nozze, famiglie |
![]() |
Koh Lipe Nella parte meridionale della Thailandia, vicino al confine con la Malesia, fa parte del Parco Nazionale Marino di Ko Tarutao che comprende una settantina di isole. Famosa per le sue acque cristalline e la sua sabbia bianca, ha una vastissima barriera corallina abitata dal popolo dei Chao Lee, gli zingari del mare ed è considerata una delle migliori mete per lo snorkeling e per la pesca. La sua spiaggia principale, Pattaya, è una lunga lingua di sabbia bianca che al tatto sembra borotalco, dove ormeggiano le "long tail", imbarcazioni tipiche dei pescatori. Cosa fare: vita di mare, sport acquatici, immersioni Da non perdere: escursioni nelle isole vicine per ammirare gli scorci sottomarini Come si raggiunge: da Bangkok con un'ora e mezza di volo su Hat Yai e traghetto fino all'isola, o da Langkawi in Malesia, con solo un'ora di traghetto. Periodo Consigliato: da novembre ad aprile Accoglienza: sistemazioni di livello medio-alto Consigliato: viaggi di nozze, famiglie, amanti della natura |
![]() |
Koh Samet Chiamata dai Thailandesi "Kow Kaew Phitsadan", ossia "Isola Gioiello", deve il suo nome all'albero Samet che vi cresce rigoglioso. Non è un caso che il grande poeta thailandese Sunthon Phu scrisse il suo primo e più noto componimento ispirandosi alla vita trascorsa nella bellezza trasparente di Koh Samet. A differenza delle altre isole della Thailandia, gode di un microclima particolarmente secco e asciutto e questo la rende adatta ad essere visitata tutto l'anno. Cosa fare: vita di mare, escursioni in barca alle isole circostanti per fare snorkeling o immersioni Da non perdere: la spiaggia di Hat Sai Kaew, letteralmente "sabbia di diamante" Come si raggiunge: due ore e mezza di trasferimento da Bangkok Periodo Consigliato: tutto l'anno Accoglienza: strutture di categoria medio alta posizionate sulla spiaggia migliore Consigliato: viaggi di nozze, famiglie |
![]() |
Koh Chang L"isola degli elefanti" è la principale dell'omonimo arcipelago, formato da più di 180 isole, di cui la maggior parte disabitate e costituisce uno dei parchi nazionali più belli e incontaminati di tutta la Thailandia. È caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia bianca e da piccole baie incontaminate. L'isola e i suoi dintorni rappresentano una meta alternativa per le vacanze mare e offrono la possibilità di esplorare località splendide e poco affollate. Cosa fare: tanto mare, snorkeling ed immersioni per ammirare i ricchi fondali Da non perdere: le sue bellissime spiagge e il parco marino per osservare le tartarughe Come si raggiunge: un'ora di volo da Bangkok Periodo Consigliato: tutto l'anno Accoglienza: strutture di buon livello con ottimo rapporto qualità/prezzo Consigliato: viaggi di nozze, famiglie, amanti della natura |
![]() |
Koh Samui È la terza isola più grande del regno, situata nel golfo della Thailandia e si estende per 84 chilometri di costa. Una catena montuosa parte da est ed arriva ad ovest, la maggior parte dell'entroterra è composto da colline boscose e piantagioni di cocco, mentre la costa è circondata da spiagge con folte foreste di palme e baie tranquille. Data la sua struttura topografica così varia, Samui provvede a fornire una grande quantità di proposte per ogni tipo di vacanza. Le spiagge più famose sono Chaweng e Lamai che si trovano sulla costa occidentale e formano una curva deliziosa di sabbia. Cosa fare: tanto mare, visita alla statua del Budda Grande, spettacoli degli elefanti, i giardini delle farfalle, trattamenti nel centro benessere Da non perdere: gita alle cascate di Koh Samui e alle rocce Hin Ta e Hin Yai (conosciute anche come Grandmother e Grandfather) Come si raggiunge: un'ora di volo da Bangkok , un'ora e 45 minuti da Chiang Mai, un'ora e 40 minuti da Kuala Lumpur, 3 ore e mezza da Hong Kong Periodo Consigliato: da aprile a ottobre Accoglienza: sistemazioni di tutte le categorie, dalle strutture più semplici ai resort extra lusso Consigliato: singoli, viaggi di nozze, famiglie |
![]() |
Koh Pha-ngan Situata a soli 20 chilometri più a nord di Koh Samui quest'isola può essere considerata a tutti gli effetti la sorella minore di Koh Samui. Possiede una miriade di piccole baie di sabbia e un entroterra boscoso e rigoglioso. Molto popolare è Hat Rin, un promontorio con spiagge su entrambi i lati che diventano affollatissime durante la festa della luna piena, appuntamento mondano in voga da qualche anno e che si svolge ogni mese in corrispondenza del plenilunio. Cosa fare: vita di mare, visita al tempio cinese e al parco nazionale di Than Sadet Da non perdere: le numerose baie caratteristiche dell'isola Come si raggiunge: mezz'ora di trasferimento in barca da Koh Samui Periodo Consigliato: da aprile a ottobre Accoglienza: sistemazioni per lo più in strutture semplici ed economiche, ma anche qualche struttura di lusso |
![]() |
Koh Tao Il nome dell'isola deriva dalle molte tartarughe che fino a qualche anno fa si riproducevano sulle sue spiagge tranquille, ma anche dalla forma dell'isola. Per la maggior parte montagnosa, si distingue per la sua linea costiera e per la barriera corallina intatta. La grande visibilità sottomarina e l'abbondanza di piante e animali la rende adatta a coloro che praticano immersioni. Cosa fare: vita di mare, immersioni Da non perdere: le sue spiagge da sogno Come si raggiunge: mezz'ora di trasferimento in barca veloce da Koh Pha-ngan o un'ora da Koh Samui Periodo Consigliato: da aprile a ottobre Accoglienza: sistemazioni di buon livello dalla categoria turistica alla prima Consigliato: viaggi di nozze, appassionati di immersioni |
![]() |